Un articolo a caso!

Che ne diresti di leggere un articolo a caso del blog?

Potresti trovarlo interessante!

venerdì 18 marzo 2011

Basset hound che corrono! (7 img)

Ufficio "Terrestre" (8 img)

Spazi lavorativi secondo l'architetto parigino Christian Pottgiesser.

Come si saluta un presidente USA (6 img)

Auto da film (6 img)

giovedì 17 marzo 2011

Galleria fotografica (34 img)

Significato del Tricolore

[da Wikipedia]
I primi a ideare la bandiera italiana furono due patrioti e studenti dell'Università di Bologna, Luigi Zamboni, natio del capoluogo emiliano, e Giambattista De Rolandis, originario di Castell'Alfero (Asti), che nell'autunno del 1794 unirono il bianco e il rosso delle rispettive città (colori già radicati da tempo nei vari Stati Italiani e quindi rappresentanti la storia di tutta l'Italia) al verde, colore della speranza in un'Italia unita e prospera.
L'azzurro, invece, fu inserito nella bandiera del Regno d'Italia sul contorno dello stemma di casa Savoia per evitare che la croce e il campo dello scudo si confondessero con il bianco e il rosso delle bande del vessillo; da allora divenne uno dei simboli dell'Italia, pur non comparendo più nella bandiera della Repubblica Italiana.
Questi quattro colori divennero presto i simboli di una rivolta che animava e univa ormai tutta l'Italia, il Risorgimento: il rosso divenne quindi anche simbolo del sangue dei caduti.
Infine il bianco, il verde e il rosso vennero disposti sulla bandiera italiana a tre bande verticali di eguali dimensioni (come recita l'articolo 12 della Costituzione) ispirandosi al modello della bandiera della Francia, divenuto dopo la Rivoluzione Francese simbolo di libertà, uguaglianza e fraternità.
Questi colori erano già noti ai tempi di Dante Alighieri, nella sua Commedia sono i come simboli delle tre virtù teologali: verde-speranza; bianco-fede; rosso-carità (Purg. canto XXX, v.30-33): di conseguenza rappresentano anche l'arte e la letteratura italiana.

mercoledì 16 marzo 2011

La (pen)ultima cena (40 img)

Foto sullo snowboard (12 img)

Gli orsetti abbandonati hanno trovato casa! (8 img)

La giornata del PI greco (32 img)

Lo scorso 14 Marzo ( 3/14 scritto all'americana) è stato il giorno dedicato al Pi Greco, numero che rappresenta il rapporto tra il diametro e la circonferenza di un cerchio.

Fallimento in parata! (3 img)

Magari sarebbe meglio prenderlo il fucile...

I distributori più pazzi del mondo (22 img)

Ce l'hai una monetina per...
( non sono stato in grado di identificarli tutti... )
mutandine usate da una ragazza

Arrestato... (2 img)

Lo vedete il ragazzo qui sotto? è stato arrestato mentre era sotto le mani del barbiere.
Stava minacciando qualcuno con un paio di forbici.
Caratteristica è la sua pettinatura nella foto scattata dalla polizia!

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...