animali
architettura
Arredamento
arte
automobili
Bellezza
calamità
cazzate
Celebrità
cibo
città
cosplay
curiosità
demotivatori
design
fail
Fattelo da solo
film
fumetti
Galleria
gif
GIF
meme
Minimal
moda
musica
Natale
natura
persone
politica
pubblicità
Ricorrenze
sport
statistiche
Steampunk
tatuaggi
tecnologia
Tempo
video
Un articolo a caso!
Che ne diresti di leggere un articolo a caso del blog?
Potresti trovarlo interessante!venerdì 22 luglio 2011
La collina delle croci
La Collina delle Croci (in lituano Kryžių Kalnas) è un luogo di pellegrinaggio ed una meta turistica che si trova nei pressi della città lituana di Šiauliai, lungo la strada E77 che collega Kaliningrad a Riga.
Si tratta di una piccola altura su cui si ergono oltre cinquantamila croci, piantate per devozione dai pellegrini secondo una tradizione popolare che dura da alcuni secoli, ma che ha preso un enorme impulso nella seconda metà del XX secolo come simbolo dell'identità nazionale lituana. Nel 1900 c'erano soltanto 130 croci sulla collina.
Durante l'epoca sovietica, per tre volte le croci della collina furono completamente abbattute con le ruspe per disposizione del regime comunista, ma ogni volta ricomparivano sempre più numerose. Oggi si contano circa 56.000 croci di ogni dimensione, foggia e materiale, da piccole croci in plastica fabbricate in serie a croci artistiche monumentali.
Si tratta di una piccola altura su cui si ergono oltre cinquantamila croci, piantate per devozione dai pellegrini secondo una tradizione popolare che dura da alcuni secoli, ma che ha preso un enorme impulso nella seconda metà del XX secolo come simbolo dell'identità nazionale lituana. Nel 1900 c'erano soltanto 130 croci sulla collina.
Durante l'epoca sovietica, per tre volte le croci della collina furono completamente abbattute con le ruspe per disposizione del regime comunista, ma ogni volta ricomparivano sempre più numerose. Oggi si contano circa 56.000 croci di ogni dimensione, foggia e materiale, da piccole croci in plastica fabbricate in serie a croci artistiche monumentali.
giovedì 21 luglio 2011
Casa da skater (5img)
Uno skater super ricco sta per dare vita la suo sogno costruendo una casa in cui può compiere le sue evoluzioni... dalla cucina al bagno!
Progetto WWF
The world is where we live in! è il nuovo progetto del WWF per farci capire che non siamo poi così diversi dagli animali e che questa è l'unica terra che abbiamo!!!
mercoledì 20 luglio 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)